Reparti
Tecnologia ed efficienza al servizio dell’innovazione
Complementarietà e coordinamento di officina e reparto compositi: questo uno dei punti di forza di ERF.
Grazie alla professionalità, alla competenza e alle abilità gestionali dei project manager, la singola fase di ogni progetto viene curata e seguita nei minimi dettagli da un solo referente tecnico, coordinatore e supervisore del ciclo di produzione all’interno dell’azienda per la piena soddisfazione delle aspettative del cliente.
Eseguendo tutte le fasi di lavorazioni all’interno dell’azienda, ERF diventa il partner ideale per ogni progetto multisettoriale.


Ufficio tecnico
L’ ufficio tecnico, sempre all’avanguardia nelle tecnologie applicate, si occupa di sviluppo e realizzazione percorso utensili per le operazioni di fresatura sulle macchine CNC del reparto officina.
Si compone di:
- 9 postazioni CATIA V5 R21-R24
- 4 postazioni WORKNC
- 2 postazioni COMPOSITE CATIA
- CATIA
- WORKNC
Officina
L’ officina vanta un ricco parco macchine utensili a C.N. a 3 e 5 assi per l’esecuzione di lavorazioni di fresatura complesse e precise su particolari di ogni dimensione, operando ad altissime velocità di taglio.
Dal 1986 - anno in cui si registra l’acquisizione della prima macchina utensile a C.N. - ad oggi, il know how e le tecnologie applicate permettono di raggiungere risultati di qualità assoluta.


Reparto compositi
Il reparto compositi offre un know-how tecnologicamente avanzato nella lavorazione dei materiali compositi, grazie all’esperienza professionale dei tecnici specializzati del team ERF e ai macchinari di alta tecnologia utilizzati. ERF è sempre attenta alle sperimentazioni di nuovi materiali e di nuove tecniche di lavorazione, per essere sempre all’avanguardia dei tempi, anticipandoli ove possibile.
Si compone di:
- 2 celle frigorifere a -18°C, volume utile ca. 22 m³ ciascuna
- 1 cella frigorifera a -4°C, volume utile ca. 5 m³
- 1 container frigorifero a -18°C, volume utile ca. 40 m³
Macchina di taglio automatico Lectra Vector FXComposite
Macchina di taglio automatico Lectra Vector TechTex iX
- tappeto mobile
- lama fissa o vibrante
- larghezza taglio fino a 70” per lunghezza rotolo

- 1 clean room classe 5000, superficie 200 mq
- 1 clean room classe 50000, superficie 150 mq
- 1 clean room classe 100000, superficie 500 mq
- possibilità di proiezione contemporanea su max 4 stazioni di lavoro all’interno di un’area massima di proiezione di 4,2 m x 4 m, ad altezza operatore (900 mm dal suolo)
- perfezione di proiezione su singola applicazione: + 0.1 mm
- possibilità di proiezione contemporanea su un max di 4 stazioni di lavoro (stampi) ad altezza operatore (900mm dal suolo)
- funzione multicolor (rosso, verde, giallo)
- possibilità di proiezione contemporanea su max 4 stazioni di lavoro all’interno di un’area massima di proiezione di 4,2 m x 4 m, ad altezza operatore (900 mm dal suolo)
- perfezione di proiezione su singola applicazione: + 0.38 mm
- possibilità di proiezione contemporanea su un max di 4 stazioni di lavoro (stampi) ad altezza operatore (900mm dal suolo)
- perfezione di proiezione su applicazioni multiple a massimo carico di lavoro: + 1.0 mm
Lunghezza utile | 3200mm | 6000mm | 1100mm | 4400mm | 12000mm |
Diametro interno | 1250mm | 2800mm | 550mm | 1600mm | 2800mm |
Altezza utile | 800mm | 1800mm | 400mm | 1200mm | 1800mm |
Max temperatura | 200°C | 200°C | 190°C | 200°C | 200°C |
Max pressione | 10bar | 10bar | 7.85bar | 10bar | 10bar |
- controllo completamente computerizzato di temperatura e pressione
- possibilità di ventilazione automatica dei sacchi programmabile
- registrazione continua di temperatura interna, pressione, temperatura locale del particolare e vuoto di ogni singolo sacco
- storico degli interventi macchina e degli allarmi di processo

- dimensioni utili interne 1000 x 1000 x 1000
- ciclo controllabile da programmatore e registrazione su carta
- temperatura max 350°C
Reparto finitura
Il reparto di finitura si occupa della rifinitura delle parti metalliche e in materiale composito per cui vengono eseguite le lavorazioni finali di ottimizzazione e finitura di attrezzature e parti finite.
Si compone di:
- 4 postazioni attrezzate per i processi di finitura metallica (lucidatura di parti in acciaio, alluminio, taglio e incollaggio di ureol e rohacell) e di rifilatura compositi (trimmatura, contornatura, lucidatura e assemblaggio di parti in carbonio)
- 3 tavoli di lavoro con impianto di aspirazione delle polveri
- cabina forno (dimensioni 2,6 x 4,5m, max temp 70°C)
- cabina sbavatura (dimensioni 5,5 x 4,5m)
- cabina sbavatura (dimensioni 5 x 4m)
- cabina di verniciatura (dimensioni 10 x 5 m, con possibilità di ingresso con carro ponte)


Laboratorio di controllo
Il laboratorio di controllo è attrezzato con le più sofisticate macchine per garantire sempre una perfetta e precisa misurazione di attrezzature e di parti di ogni dimensione e complessità prima della consegna al cliente. Con le procedure finali di controllo dimensionale e di ispezione visiva del prodotto, prima della spedizione, il team Qualità di ERF garantisce che tutte le attrezzature realizzate soddisfino e rispettino le esigenze di tolleranza richieste nelle specifiche tecniche progettuali.
Si compone di: